- Il sabato finanziario
- Posts
- Bitcoin supera i 93.000$ 🚀
Bitcoin supera i 93.000$ 🚀
Cosa ci aspetta per il futuro?
La Trump-euphoria ha spinto il prezzo di Bitcoin fino a 93.226$ (crescendo del +30% dall'elezione del 5 novembre). Il mercato è convinto che la nuova amministrazione favorirà la diffusione delle criptovalute e potrebbe addirittura rendere Bitcoin parte delle riserve del Tesoro degli Stati Uniti.
Ma cosa significa tutto questo? E quali sono le implicazioni per noi come cittadini e investitori?
Bitcoin come riserva americana
Recentemente Elon Musk (che come sappiamo è un personaggio che non ha paura di provocare e lanciare sfide) ha rivelato che gli Stati Uniti potrebbero seriamente prendere in considerazione l’idea di usare Bitcoin come parte delle riserve ufficiali del Paese. L’idea di Musk è che le criptovalute possano rappresentare una risorsa per il futuro, come l'oro o il dollaro. Se questa proposta dovesse prendere piede, si tratterebbe di una rivoluzione storica, con enormi conseguenze non solo per il mondo delle criptovalute, ma per l’intero sistema economico globale.
E in Italia?
Nel nostro Paese, però, la situazione sembra diversa. Mentre gli Stati Uniti sembrano aperti a una possibile integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale, il nostro governo ha scelto una strada differente. Con l’adozione di una tassazione fino al 46% sui guadagni derivanti dalle criptovalute, Bitcoin potrebbe diventare sempre più difficile da gestire.
LO SAPEVI CHE…
Negli ultimi 10 anni la volatilità annuale di Bitcoin ha oscillato tra il 70% e il 100% (in alcuni periodi, è arrivata anche al 150%) mentre la volatilità del mercato azionario è stata tra il 15% e il 20%. La volatilità è la misura di quanto un prezzo può variare rapidamente in breve tempo. Se un investimento è molto volatile, significa che il suo valore può salire o scendere rapidamente in modo significativo.
Dove stiamo andando?
La divergenza di approcci tra Stati Uniti e Italia ci porta a una riflessione importante: se da un lato c’è una visione molto aperta degli Stati Uniti, che vedono nelle criptovalute una risorsa concreta per il futuro, dall’altro, l’incertezza fiscale in Italia rischia di frenare l’innovazione del nostro sistema economico.
Le mie raccomandazioni
🎯 adotta una strategia ben definita: chiediti quali sono i tuoi obiettivi (proteggere i risparmi, diversificare, speculare) e pianifica di conseguenza;
📊 comprendi e accetta i rischi: il mondo delle criptovalute è molto volatile, quindi preparati a vivere una montagna russa di emozioni, con picchi e cali che a volte possono sembrare inspiegabili;
🔐 proteggi la tua stabilità finanziaria: investi solo ciò che puoi permetterti di perdere e non compromettere mai i tuoi obiettivi di lungo termine.
Ricordati: investire non è mai una gara contro il tempo, ma una maratona in cui a fare la differenza sono la conoscenza, il controllo e la pazienza.
Secondo te, Bitcoin... |
LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA

Wall Street continua a correre: il principale indice degli Stati Uniti, l’S&P 500, ha superato per la prima volta i 6.000 punti, segnando l’ennesimo record storico, con una crescita del +25% da inizio anno e del +90% negli ultimi 5 anni.
![]() | Sono Asia Azzolini, consulente finanziaria di Banca Widiba. Ti aiuto a prendere il controllo del tuo futuro finanziario, fornendoti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate e consapevoli. |
Ti è piaciuta questa newsletter? 👍🏼
Condividila con chi vuoi per diffondere una cultura finanziaria più consapevole!