Mutuo 100%: cosa devi sapere 🏡

Quali sono i vantaggi e chi può richiederlo?

Il mutuo 100% ti permette di finanziare interamente l’importo per l’acquisto della tua prima casa.

Ma capiamo quali sono i vantaggi, a chi si rivolge e come richiederlo.

I vantaggi del mutuo 100%

✅ puoi ottenere un mutuo che copre l’intero costo dell’immobile, senza la necessità di dover anticipare il 20% (come previsto dalla normativa);

✅ puoi conservare la tua liquidità e utilizzarla per altre spese legate all’abitazione;

âś… puoi preservare il tuo capitale per altri investimenti o necessitĂ  finanziarie.

Attenzione però, i mutui 100% possono avere tassi di interesse più elevati rispetto ai mutui inferiori all’80%.

A chi si rivolge?

Questa soluzione può essere richiesta sia dagli under 36 che hanno accesso al Mutuo Consap, sia da coloro che non possono accedervi ma soddisfano determinati requisiti (over 36 inclusi).

LO SAPEVI CHE…

In genere le banche possono concedere mutui fino all’80% del valore dell’immobile. Per questo il mutuo 100% è un’opportunità interessante per chi vuole acquistare una casa senza dover necessariamente anticipare una grande somma di denaro.

Quali sono i requisiti per accedere al Mutuo Consap?

🎂 devi avere meno di 36 anni*;

🏠 deve trattarsi di un acquisto prima casa;

💸 puoi richiedere un importo massimo di 250.000€;

💰 devi avere un ISEE inferiore a 40.000€;

đź“… devi avviare la richiesta entro fine anno.

Cosa devi fare per richiedere il Mutuo Consap?

Prima di tutto, occorre verificare di soddisfare tutti i requisiti necessari per rientrare tra i beneficiari di tale agevolazione. Dopodiché è possibile presentare la richiesta di mutuo ad una banca che aderisce al Fondo Consap e preparare tutta la documentazione necessaria come reddito, ISEE e documenti immobiliari.

đź“§ Vuoi verificare se hai i requisiti per ottenere un mutuo 100%? Contattami e valuteremo la soluzione piĂą adatta a te.

*se li hai compiuti, puoi accedere al Fondo se:

📌 fai parte di un nucleo familiare con almeno tre figli di età inferiore ai 21 anni;

📌 fai parte di una coppia sposata o convivente che abbia costituito il nucleo familiare da almeno due anni;

📌 sei un genitore single con figli minori conviventi;

📌 abiti in una casa popolare.

LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA

Recentemente il governo cinese e la sua banca centrale (PBC) hanno messo in campo un pacchetto di stimoli per riattivare l’economia e stabilizzare il settore immobiliare. Tali misure hanno scatenato un’ondata di ottimismo, facendo registrare la miglior performance settimanale del mercato azionario cinese dal 2008.

Sono Asia Azzolini, consulente finanziaria di Banca Widiba.

Ti aiuto a prendere il controllo del tuo futuro finanziario, fornendoti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate e consapevoli.

Ti è piaciuta questa newsletter? 👍🏼

Condividila con chi vuoi per diffondere una cultura finanziaria piĂą consapevole!