- Il sabato finanziario
- Posts
- I mercati salgono, scendono e poi... risalgono 📈
I mercati salgono, scendono e poi... risalgono 📈
Come gestire i cicli di mercato
Partiamo da una premessa fondamentale: l’economia è ciclica e i mercati finanziari sono influenzati (anche) da questi cicli, attraversando fasi di crescita e di correzione.
Ma i numeri parlano chiaro e ci insegnano qualcosa di importante: l’economia, nonostante i momenti di crisi, tende a salire nel lungo periodo.
👀 Diamo un’occhiata ai dati
Negli ultimi 60 anni i mercati rialzisti (detti in gergo bull market) hanno avuto un rendimento medio del 151,6% e una durata di oltre 4 anni. Al contrario, i mercati ribassisti (in gergo bear market) sono durati 11 mesi, con un calo medio del 34,3%.
📊 Cosa ci insegna la storia dei mercati?
Nel corso degli anni ci sono stati momenti di euforia, come il boom degli anni ‘90, che ha visto un rialzo del 582%, ma anche profondi crolli, come il -51,9% del 2008. Tuttavia, in questi anni, chi ha mantenuto una visione di lungo termine è sempre stato premiato.

LO SAPEVI CHE…
Il mercato toro più lungo della storia si è verificato negli anni ‘90, trainato dalla forza dell’economia statunitense e dall’euforia dei titoli tecnologici. Nel 2008, invece, l’aumento dei prezzi delle case negli Stati Uniti, alimentato dal credito subprime, ha portato il mercato azionario statunitense al suo peggior crollo dai tempi della crisi del ‘29.
📌 Come affrontare al meglio i cicli di mercato?
✅ diversifica i tuoi investimenti: distribuisci i tuoi investimenti tra diverse aziende, aree geografiche e settori; in questo modo, riduci l’impatto negativo di eventuali ribassi di una singola posizione, beneficiando della crescita di diversi mercati;
✅ non farti guidare dalle emozioni: nei momenti di crisi è naturale avere la tentazione di vendere, così come nei momenti di forte rialzo è facile farsi prendere dall’euforia; evita di seguire il mercato in preda all’istinto e concentrati sulla tua strategia di lungo periodo.
✅ definisci (e segui) una strategia chiara: definisci una strategia basata su obiettivi concreti, orizzonte temporale e propensione al rischio per rimanere focalizzato soprattutto nei momenti di volatilità.
⏳ Il tempo è il tuo miglior alleato
La storia dimostra che i mercati, pur attraversando momenti di crisi, nel lungo periodo tendono a crescere e raggiungere nuovi massimi. Chi cerca di prevederli spesso finisce per perdersi le fasi di rialzo più importanti. Per questo, disciplina e pianificazione sono le chiavi del successo negli investimenti (e non solo).
📩 Vuoi saperne di più? Scrivimi, sarò felice di rispondere alle tue domande!
LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA

Nasce un nuovo colosso dell’energia: Saipem (società italiana leader nell’ingegneria energetica) e la norvegese Subsea7 uniscono le forze, creando un colosso del settore. Gli obiettivi? Una maggiore efficienza e servizi ancora più completi per l’energia del futuro. Sarà una mossa vincente? Lo scopriremo presto...
![]() | Sono Asia Azzolini, consulente finanziaria di Banca Widiba. Ti aiuto a prendere il controllo del tuo futuro finanziario, fornendoti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate e consapevoli. |
Ti è piaciuta questa newsletter? 👍🏼
Condividila con chi vuoi!