- Il sabato finanziario
- Posts
- Trump ha vinto, e ora? 🦅
Trump ha vinto, e ora? 🦅
Quali saranno i potenziali impatti geopolitici ed economici?
Donald Trump ha stravinto le elezioni presidenziali alla Casa Bianca, riconquistando la presidenza dopo quattro anni di amministrazione Biden.
Questa vittoria non segnerà soltanto il futuro degli Stati Uniti ma avrà delle ripercussioni a livello globale. Trump ha infatti annunciato l'intenzione di rivedere radicalmente la politica adottata fino ad oggi. Ma cerchiamo di capirne di più…
Quali sono i potenziali cambiamenti sul fronte economico?
📊 meno regolamentazione per il settore bancario e dell’energia, con l’obiettivo di stimolare la crescita e l’innovazione;
💵 riduzione delle tasse per aziende e cittadini, per incentivare gli investimenti e stimolare i consumi;
🌎 innalzamento dei dazi sui beni prodotti all’estero, per rafforzare la competitività degli Stati Uniti a livello internazionale.
Quali sono stati invece gli effetti di breve periodo sui mercati?
💸 il dollaro ha guadagnato valore;
💰 i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono aumentati;
📈 i principali indici americani sono cresciuti (insieme a Bitcoin);
🛢️ il prezzo del petrolio è sceso.
Questo scenario riflette le intenzioni di Trump. La deregolamentazione di banche e imprese e la riduzione delle tasse sugli utili aziendali sono infatti misure molto apprezzate dai colossi di Wall Street.
LO SAPEVI CHE…
Nel lungo periodo non emerge una chiara relazione tra la composizione del governo degli Stati Uniti e l'andamento del mercato azionario americano. Storicamente, nei quattro anni successivi alle elezioni il mercato ha mostrato performance simili indipendentemente dal fatto che il Presidente fosse repubblicano o democratico.
Quali sono i possibili sviluppi in campo internazionale?
🇺🇦 Ucraina: l'intenzione è quella di ridurre l'impegno americano nel conflitto, mantenendo l'integrità territoriale dell'Ucraina ma con concessioni a favore della Russia;
🇮🇱 Medio Oriente: è previsto un rafforzamento delle alleanze con Israele e Arabia Saudita, con il rischio di mettere a repentaglio la stabilità palestinese attraverso un sostegno più deciso alla politica di Netanyahu in Cisgiordania;
🇨🇳 Cina: è stata annunciata un’intensificazione dei dazi sulle importazioni cinesi (e non solo).
Per rendere l’America “Great Again” sono stati annunciati dazi nei confronti di tutti i Paesi
Il tema dei dazi infatti non riguarda soltanto la Cina, ma tutto il mondo. Sono state annunciate imposte del 60% su tutti i beni cinesi, tra il 10% e il 20% su tutte le merci dal resto del mondo e del 200% sulle auto importate dal Messico. Le possibili conseguenze non sono da sottovalutare: si rischia un aumento dei costi per i cittadini, un ritorno dell’inflazione e una risposta negativa dei partner commerciali statunitensi.
Secondo te, la vittoria di Trump avrà un impatto... |
LA NOTIZIA DELLA SETTIMANA
Questa settimana sono stata nella sede di Banca Widiba a Milano per prendere parte al #WAN, il Widiba Ambassador Network! Un progetto innovativo che crede nell’importanza di rappresentare in modo autentico la propria identità e i propri valori, trasmettendo così l’essenza stessa della banca. Non vedo l'ora di condividere con voi i risultati di questo percorso!
![]() | Sono Asia Azzolini, consulente finanziaria di Banca Widiba. Ti aiuto a prendere il controllo del tuo futuro finanziario, fornendoti le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate e consapevoli. |
Ti è piaciuta questa newsletter? 👍🏼
Condividila con chi vuoi per diffondere una cultura finanziaria più consapevole!